Percorso pagina:
Vademecum dell’accompagnatore del Pedibus
PUNTUALITÀ
Gli accompagnatori devono farsi trovare al capolinea e alla scuola qualche minuto prima della partenza del PEDIBUS. Il PEDIBUS deve funzionare come un normale autobus e quindi rispettare gli orari di partenza e quelli di passaggio alle fermate. Raccomandare il rispetto dell’orario anche ai bambini.
SICUREZZA
Prima della partenza i due volontari accompagnatori devono concordare chi fa da autista in testa e chi da controllore in coda. Al fine di tenere più compatto possibile il PEDIBUS è necessario che il volontario autista moduli la velocità della testa in modo da rallentare quando la fila si allunga e si sfalda. Il volontario autista deve trovarsi sempre alla testa del PEDIBUS in prossimità dei passaggi pedonali, dare il via al passaggio stesso ed essere in grado di controllare eventuali auto che si avvicinino. Il volontario controllore ha il compito di compilare il giornale di bordo e controllare da dietro i bambini e nel caso intervenire.
COMPORTAMENTI
Gli accompagnatori devono cercare di far rispettare alcune regole ai bambini, sempre a garanzia della
loro sicurezza ed in particolare:
– puntualità alle fermate
– non si corre
– non si spinge
– ascoltare gli accompagnatori
– mantenere la fila
– indossare le pettorine
La sicurezza è la chiave di successo del PEDIBUS e deve essere la priorità degli accompagnatori
durante i loro turni di accompagnamento.
Il percorso si snoderà su due linee : linea blu e linea rossa.
INFORMATIVA PEDIBUS AI GENITORI
Il percorso si snoderà lungo il seguente itinerario:
Andata
Ritorno
Il PEDIBUS presterà servizio con qualsiasi tempo, rispettando il calendario scolastico.
E’ importante che i bambini che utilizzano il PEDIBUS siano consapevoli che ciò costituisce un
piccolo privilegio e che se non si comporteranno in maniera responsabile, mettendo a rischio la
propria sicurezza e quella dei compagni, potranno essere esclusi dal servizio.
Per iscriversi come volontario del servizio pedibus : Scomune di 19021216040