• Menù principale
  • Menù superiore
  • Percorso di navigazione
  • Contenuto principale
  • Navigazione secondaria
  • Menù inferiore


sfondo testata

Comune Castagnole Piemonte


Menù principale:

  • HOME PAGE
  • AMMINISTRAZIONE
  • UFFICI COMUNALI
  • SERVIZI COMUNALI
  • TERRITORIO

Percorso pagina:

  1. Home
  2. Amministrazione trasparente
  3. Tipologie di procedimento

Articoli in "Tipologie di procedimento"

Dlgs 33/2013 – Articolo 35, comma 1 e 2 – Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l’acquisizione d’ufficio dei dati
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l’unità organizzativa responsabile dell’istruttoria;
c) il nome del responsabile del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonché, ove diverso, l’ufficio competente all’adozione del provvedimento finale, con l’indicazione del nome del responsabile dell’ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all’istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell’istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonché gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f ) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l’adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell’amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell’interessato, ovvero il procedimento può concludersi con il silenzio assenso dell’amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell’interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l’effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all’articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonché le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;
n) i risultati delle indagini di customer satisfaction condotte sulla qualità dei servizi erogati attraverso diversi canali, facendone rilevare il relativo andamento.
2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l’uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L’amministrazione non può respingere l’istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l’istante a integrare la documentazione in un termine congruo.

13 settembre 2016

Attività e procedimenti



Cerca nel sito

Ricerca nel sito:

Amministrazione digitale

  • Albo pretorio
  • Amministrazione trasparente
  • Archivio online
  • Bandi e appalti
  • Concorsi
  • Imposte e tasse
  • Incarichi e consulenze

Calcolo imposta IMU/TASI

imu

Uno strumento utile per il calcolo della nuova Tassa sui Servizi Indivisibili

entra nel servizio

Calendario eventi

gennaio: 2021
L M M G V S D
« dic    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

News

  • ORARI DI APERTURA SEGRETARIATO SOCIALE 15 gennaio 2021
  • ASSEGNAZIONE BUONI SPESA 11 dicembre 2020
  • INFORMATIVA APERTURA CENTRO DI RACCOLTA RIFIUTI S.ANNA 10 novembre 2020
  • RITIRO SACCHI RACCOLTA PLASTICA 20 ottobre 2020
  • FESTIVITA’ OGNISSANTI – ORARIO APERTURA CIMITERO 20 ottobre 2020

Prenota online

imu

Effettua la prenotazione online o verifica la disponibilità delle strutture Comunali

entra nel servizio

Scarica app

Trip City Map
FlagMii
Servizi mensa

area riservata

Comune Castagnole P.te

Territorio

Via Roma, 2
10060 Castagnole P.te (TO)

latitudine: 44.896475
longitudine: 7.56518

 

Contatti

Tel: +39 011 9862811
Fax: +39 011 9862501

Email: info@comune.castagnolepiemonte.to.it
Pec: info@pec.castagnolepiemonte.net
Web: comune.castagnolepiemonte.to.it

 

 

© 2016 Castagnole Piemonte Tutti i diritti riservati - P.Iva / C.F. 85003030013 - Note legali - Sitemap - Privacy - Sito creato da etinet.it

W3C XHTML 1.0
W3C CSS