Il nome di Castagnole deriva da “castagna” come rappresenta lo stemma comunale che riporta un castagno sormontato da una corona con la scritta latina “Non inter ardua montium” (Non tra le asperità dei monti).
Il determinante “Piemonte” è stato aggiunto nel 1864 con un “regio decreto” di Re Vittorio Emanuele II per distinguerlo dagli omonimi centri delle Langhe e del Monferrato.
Le prime tracce di insediamenti umani nel territorio castagnolese si hanno con un ritrovamento di un deposito di asce da lavoro risalenti all’era del “bronzo antico”: siamo dunque intorno al 2000 a.C..Il primo documento in cui si fa riferimento a Castagnole Piemonte è del 1037 ed indica che il territorio era compreso nella contea di Torino.Leggi tutto...
Con deliberazione della Giunta Comunale n. 44 del 21/07/2022 il Comune di Castagnole Piemonte ha approvato ii criteri per l’erogazione di contributi a parziale copertura dei costi sostenuti dalle UTENZE DOMESTICHE per il pagamento della TARI 2022.