Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accesso ai servizi
Comune di Castagnole Piemonte
Seguici su:
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Castagnole Piemonte
» Come fare per
» Carta d'identità elettronica (CIE)
Aree Tematiche
+
Ambiente e rifiuti
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Salute
Polizia locale e sicurezza
SERVIZI SCOLASTICI
Viabilità e trasporti
Commercio ed imprese
Cultura
Associazioni
Sport e Ricreazione
Lavoro e Politiche Giovanili
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Vivere Castagnole Piemonte
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Monumenti ed edifici storici
Eventi e manifestazioni
Storia
Prodotti tipici
Associazioni
Artigianato e Commercio
Castagnole Notizie
Notizie dal territorio
Biblioteca
COME FARE PER
Carta d'identità elettronica (CIE)
Come Fare:
La Carta di identità elettronica è principalmente un documento di identificazione: consente di comprovare in modo certo l’identità del titolare, tanto sul territorio nazionale quanto all’estero.
Consultare la locandina informativa carta di identità elettronica
2)per il rilascio a cittadini minorenni di carta di identità elettronica :
i genitori dovranno compilare il modulo "RICHIESTA EMISSIONE A PERSONA MINORENNE CARTA IDENTITA ELETTRONICA" che dovrà essere restituito sottoscritto da entrambi con allegata la carta di identità dei sottoscrittori, se la firma non viene apposta in presenza del dipendente addetto
Tale modulo dovrà essere compilato in ogni sua parte e sottoscritto da entrambi i genitori: qualora la sottoscrizione non avvenga in presenza del dipendente comunale i genitori dovranno allegare la fotocopia del documento di identità .
Per la validità della carta di identità per l'espatrio qualora uno dei genitori non potrà essere presente in Comune il genitore non presente dovrà compilare e sottoscrivere il presente modulo di assenso emissione carta identita elettronica a minorenne
Dal dodicesimo anno di età è inoltre necessaria la presenza del minore per la firma e l'apposizione delle impronte digitali
Dove Rivolgersi:
Anagrafe / Stato Civile (vedi dettaglio e orario di apertura)
Documenti allegati:
LOCANDINA RILASCIO CARTA DI IDENTITA' ELETTRONICA (510,44 KB)
RICHIESTA DI EMISSIONE CARTA DI IDENTITA' CITTADINO MINORENNE (246,73 KB)
ASSENSO CARTA DI IDENTITA' VALIDA PER L'ESPATRIO (197,75 KB)
Indietro
Come Fare Per
Polizia Locale
Edilizia privata / Urbanistica / Ambiente
Anagrafe / Stato Civile
ISCRIZIONE PEDIBUS PER BAMBINI E VOLONTARI
SUAP Sportello Unico Attività Produttive
PRGC - PROGETTO DEFINITIVO VARIANTE STRUTTURALE N° 2 DI PRGC
IMPOSTE E TASSE
Autocertificazioni
Certificati anagrafici e stato civile
Pratiche anagrafe e stato civile
Comune di Castagnole Piemonte
Contatti
Via Roma, 2
10060 Castagnole Piemonte (TO)
C.F. 85003030013 - P.Iva: 02371670015
Telefono:
+39 011 9862811
Fax: +39 011 9862501
E-mail:
PEC:
Contatti D.P.O.
E-mail:
PEC:
Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Regione Piemonte
Città metropolitana di Torino
Governo Italiano
Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC)
Sistema di Gestione delle Agevolazioni sulle Tariffe Energetiche (SGAte)
Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Torino
SUAP Piemonte
Agenzia delle Entrate
Azienda Sanitaria Locale di Chieri, Carmagnola, Moncalieri e Nichelino (A.S.L TO5)
Ente Nazionale Protezione Animali (ENPA)
SUE - Sportello Unico per l'Edilizia
Banca Dati delle Amministrazioni Pubbliche del Ministero dell'Economia e delle Finanze
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Accessibilità
Credits
© Comune di Castagnole Piemonte - Tutti i diritti riservati