Accesso ai servizi

ADDIZIONALE IRPEF

L’addizionale comunale all’IRPEF è un’imposta che si applica al reddito complessivo determinato ai fini dell’IRPEF nazionale ed è dovuta se per lo stesso anno risulta dovuta quest’ultima. 
I comuni possono istituire, ai sensi dell’art. 1 del D.Lgs. n. 360 del 1998, un’addizionale all’IRPEF, fissandone l’aliquota in misura non eccedente lo 0,8% 
I comuni possono stabilire un’aliquota unica oppure una pluralità di aliquote differenziate tra loro, ma in tale ultima eventualità queste devono necessariamente essere articolate secondo i medesimi scaglioni di reddito stabiliti per l'IRPEF nazionale, nonché diversificate e crescenti in relazione a ciascuno di essi.

ADDIZIONALE IRPEF

 A decorrere dall'anno 2021 l'aliquota dell'addizionale comunale all'IRPEF è stabilita nella seguente misura:

SOGIA DI ESENZIONE PER REDDITI FINO A 12.000,00 EURO
In caso di superamento, l'addizionale è dovuta ed è calcolata sul redddito complessivo

SCAGLIONI DI REDDITO %


da 0 a 15.000,00 euro                                                 0,55%


da 15.000,01 a 28.000,00 euro                                0,59%


da 28.000,01 a 50.000,00 euro                                0,62%


da 50.000,01                                                                 0,67%


 



Collegamenti:
MEF Aliquote dei Comuni

Documenti allegati:

Ignora collegamenti di navigazione